Perchè Vi consigliamo questo corso >

IN PARTENZA

OFFERTA FORMATIVA ACCREDITATA

Con questa proposta formativa, rivolta non solo ai revisori degli enti locali ma a tutti coloro che operano negli enti locali, verranno approfondite le novità del primo semestre 2025 (variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 per l'accantonamento al Fondo Obblighi di Finanza Pubblica che scade il 22/05/2025, Piano Flussi di Cassa, DM 13/02/2025 di Arconet, etc..). Novità che si riflettono sugli equilibri del Bilancio 2025-2027 e anche sulla nuova programmazione 2026-2028. 

Per aiutare i revisori e gli operatori degli enti locali, abbiamo chiesto al dott. Meola e al dott. Conte, dirigenti ed autorevoli esperti della materia, di chiarire le fasi dell'analisi che si concluderà con le proposte di deliberazione di Consiglio per la salvaguardia degli equilibri, l’assestamento di bilancio e il nuovo DUP 2026/2028.  La Fondazione sceglie quindi l'ottica di chi opera nella struttura amministrativa. Molto importante sarà anche l'intervento del Vicepresidente Ancrel Nazionale dott. Fazzi perché in questo periodo dell'anno si accavallano tante verifiche anche per l’organo di revisione.